• Catania - Via Santa Sofia, 78 - Edificio 4 - Piano 1
  • 331-8009340 (lun-ven 8:30-10:30)
  • malattierarect@gmail.com
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LE MALATTIE RARE
    • FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA (IPF)
    • SARCOIDOSI
    • SINDROMI EOSINOFILICHE
    • MALATTIE FUMO-CORRELATE
    • LIFANGIOLEIOMIOMATOSI
    • DEFICIT DA ALPHA1 ANTITRIPSINA (DAAT)
  • ESAMI CLINICI UTILI
    • SPIROMETRIA
    • DIFF. ALVEOLO CAPILLARE
    • TEST DEL CAMMINO
    • PLETISMOGRAFIA
    • SATURIMETRIA NOTTURNA
    • TC TORACE
    • EMOGASANALISI
    • QUANTIFERON
    • BRONCOSCOPIA
    • ECOCOLORDOPPLER
    • TEST GENETICO
  • RICERCA
  • IL NOSTRO TEAM
  • ASSOCIAZIONI PAZIENTI
    • RESPIRARE ONLUS
    • FIMARP ONLUS
    • ALTRE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTACI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LE MALATTIE RARE
    • FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA (IPF)
    • SARCOIDOSI
    • SINDROMI EOSINOFILICHE
    • MALATTIE FUMO-CORRELATE
    • LIFANGIOLEIOMIOMATOSI
    • DEFICIT DA ALPHA1 ANTITRIPSINA (DAAT)
  • ESAMI CLINICI UTILI
    • SPIROMETRIA
    • DIFF. ALVEOLO CAPILLARE
    • TEST DEL CAMMINO
    • PLETISMOGRAFIA
    • SATURIMETRIA NOTTURNA
    • TC TORACE
    • EMOGASANALISI
    • QUANTIFERON
    • BRONCOSCOPIA
    • ECOCOLORDOPPLER
    • TEST GENETICO
  • RICERCA
  • IL NOSTRO TEAM
  • ASSOCIAZIONI PAZIENTI
    • RESPIRARE ONLUS
    • FIMARP ONLUS
    • ALTRE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTACI

TEST GENETICO

  • Home
  •  
  • TEST GENETICO
  • Trovaci su Google Maps

    Mappa

  • Numero verde prime visite

    (+39) 800 55 31 31

  • Contattaci per e-mail

    Invia una e-mail

C.R.R. Malattie Rare del Polmone Sicilia

Il “Centro di Riferimento regionale per le Malattie Rare del Polmone” è stato istituito dalla Regione Sicilia nel giugno del 2011 e svolge la propria attività presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico “Vittorio Emanuele” di Catania, nell’ambito del “Programma Infradipartimentale per le Interstiziopatie e Malattie Rare del Polmone” diretto dal Prof. Carlo Vancheri, Professore Ordinario di Malattie Respiratorie presso l’Università degli Studi di Catania.

Contattaci

  • Catania - Via Santa Sofia, 78 - Edificio 4 - Piano 1
  • 331 - 8009340
    Risponde: Silvana Nasca
    Orario prenotazioni: 8:30 - 10:30 dal lunedì al venerdì
  • malattierarect@gmail.com

Articoli Recenti

  • Fibrosi polmonare idiopatica, nuovi dati sui benefici del pirfenidone 28 Marzo 2019
  • IPF, iniziato il programma di sviluppo di Fase III del farmaco GLPG1690 28 Marzo 2019
  • Prima giornata italiana dei pazienti IPF e Malattie Rare Polmonari 27 Settembre 2018
  • IPF, la partecipazione ai gruppi di supporto ha effetti benefici sui pazienti 16 Luglio 2018
  • IPF, testato con buoni risultati il nuovo farmaco pentraxina-2 ricombinante 16 Luglio 2018

RSS ERS RSS Feed – Most Read Articles

  • Rare thoracic cancers: a comprehensive overview of diagnosis and management of small cell lung cancer, malignant pleural mesothelioma and thymic epithelial tumours 7 Febbraio 2023
  • The world of rare interstitial lung diseases 7 Febbraio 2023
  • Highlights from the International Chronic Thromboembolic Pulmonary Hypertension Congress 2021 7 Febbraio 2023
  • European Respiratory Review, list of peer reviewers 2022 25 Gennaio 2023
  • Targeting interleukin-33 and thymic stromal lymphopoietin pathways for novel pulmonary therapeutics in asthma and COPD 25 Gennaio 2023
© 2018 Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Rare del Polmone. Tutti i diritti riservati.